Autostima in 5 mosse: come aumentare la fiducia in te stesso, decidere e agire e piacerti di Eugenio Guarino
Quali sono i tuoi blocchi mentali? Quali sono i tuoi limiti auto imposti?
Prenditi il tempo per individuarli e poi
scrivili. Quando pensi di avere finito pensaci ancora. Poi rileggili
attentamente. Falli leggere alle persone che ti stanno vicino. Chiedi loro
un parere. Dove potresti migliorare?
Prendi un foglio e scrivi in alto uno dei blocchi che hai individuato. Sotto elenca tutto quello che puoi fare per convincerti che il limite è immaginario, che le cause sono solo nella tua testa, che puoi superare le difficoltà muovendoti dalla tua zona di comfort. Scrivi tutte le azioni che puoi mettere in atto per rimuovere la tua insicurezza. Pensa alle situazioni in cui ti sei sentito sicuro ed hai avuto successo. Come ti sentivi, come agivi, cosa ti dicevi in quelle stuazioni? Rimettiti in quello stato d'animo e individua le azioni che puoi intraprendere per superare il blocco. Ogni giorno metti in atto una delle azioni che hai elencato.Ad esempio, hai difficoltà a sostenere le tue idee? Pensa ad una situazione in cui sei riuscito a falro (o immangina una situazione simile se non ci sei mai riuscito) e rivedi le tue azioni, i tuoi ateggiamenti. Gusta la sensazione di soddisfazione che hai provato in quel momento. Scrivi ciò che hai fatto e nei giorni successivi cerca tutte le occasioni per metterti alla prova sostenendo le tue idee, ripercorrendo l'esperienza di successo passata (o immaginata). Settimanalmente fai un bilancio. Cosa hai messo in atto? Quanto sei migliorato? Cosa farai la prossima settimana. Fatti aiutare dalle persone che ti sono vicine. Pensi di non riuscire a farcela? Fidati delle tue capacità. La tua mente è una macchina meravigliosa. Ti devi fidare di lei. Pensa solo alle migliaia di funzioni del tuo corpo che controlla. E' capace di farti ricordare cose accadute o imparate anni e anni fa. Ti consente di guidare l'auto da casa a lavoro mentre stai pensando ad altro. E' capace di assimilare concetti estremamente complicati e astratti. Rende estremamente semplici azioni enormemente complesse come andare in bicicletta o guidare. Se riesce in tutto questo, perché mai non dovrebbe riuscire a farti cambiare, a migliorarti, a renderti capace di affrontare con tranquillità le situazioni che oggi vivi con stress e insicurezza? Rilassati e mantieni la calma. Le persone sicure di sé, sono semplicemente persone che affrontano i propri compiti con estrema calma e rilassatezza. Non sprecano le forze, né bruciano energie continuando a domandarsi se hanno fatto o stanno per la cosa giusta. Non si concentrano sul possibile errore. Agiscono con competenza ma liberamente. Parlano liberamente. Se sbagliano ammettono l'errore e vanno avanti senza farsi problemi. Così riescono a far funzionare il loro cervello con più intelligenza e rimangono focalizzate sulla loro attività. Se riesci a essere rilassato ti sorprenderai nel vedere quanto puoi essere efficiente, amabile, apprezzato. Ti piacerai da morire! Se vuoi conoscerne nuovi trucchi e vincere l'insicurezza ora, leggi gli altri articoli di IoManager sull'autostima! Fidati di te, abbi fede in te. Decidi! Agisci! Non pensare all'insuccesso, immagina piuttosto come ti sentirai quando raggiungerai l'obiettivo. Pensa come crescerà la tua autostima, pensa alla piacevole consapevolezza del riconoscimento degli altri. Pensa alla meritata accresciuta stima nei tuoi confronti.Muoviti con questo spirito! Qualsiasi cosa accada, tu sei OK! Rilassati e goditi il successo! Agisci subito!
Qualsiasi cosa accada, tu sei OK! <<< rileggi questa
frase e ripetila continuamene a te stesso!
Rilassati e goditi il successo! Ricorda: "Aspettati il successo, aspettati di piacere, aspettati di essere popolare ovunque tu vada. L'avere aspettative positive su se stessi è un eccellente via per costruire l'autostima" - Brian Tracy bibliografia: testi sull'autostima |